PEDAGOGIA- Tra scuole, libri e donne colte - (da pag. 80 a pag. 89)

TRA SCUOLE, LIBRI E DONNE COLTE GUIDA AI CONTENUTI - La scuola nell'umanesimo : -divisione degli allievi in base alla loro preparazione → adozione del modus parisiensis -utilizzo dei libri stampati → nascita dei manuali scolastici per l'allievo -nascita delle prime scuole femminili → inizia il lento percorso dell'educazione delle donne DALLE SCUOLE MEDIEVALI AL SISTEMA SCOLASTICO DEI COLLEGI Università e collegi -le università furono le prime ad accogliere nuovi orientamenti intellettuali e a ospitare umanisti nel corpo docente → istituendo cattedre nuove di filologia, letteratura e insegnamenti giuridici. -metà XVI sec. → insegnamento di greco e latino quasi in tutte le università -Germania → centro di sviluppo degli studi umanistici -I Fratelli della Vita Comune furono i primi ad accogliere i nuovi studi nelle scuole da loro guidate sul finire del XV sec. La nascita della classe scolastica moderna -ai ...