Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2021

PSICOLOGIA- Lo sviluppo emotivo e sociale del bambino - (da pag. 46 a pag. 51)

Immagine
LO SVILUPPO EMOTIVO E SOCIALE DEL BAMBINO GUIDA AI CONTENUTI  -Sviluppo emotivo:    -Approccio differenziale (C. Izard) -Emozioni sociali(consapevolezza del sé): Teoria della differenziazione (K. Bridges)                                                                            Approccio funzionale -Sviluppo sociale:                                - 0-2 anni=relazione con adulti                               - 2-6 anni=relazione con pari                                - 6-11 anni=competenza sociale  - LO SVILUPPO EMOTIVO   CHE COSA SONO LE EMOZ...

PEDAGOGIA- Tra medioevo e modernità - ( da pag. 52 a pag. 58)

Immagine
  L'UMANESIMO   -porta a:  1. centralità dell'essere umano 2. esaltazione della vita attiva  3. riscoperta dei classici  4. rivalutazione del sapere empirico  Cose dette in classe: innovazione vista come magia  L'AFFERMAZIONE DELL'UMANESIMO   ALCUNE QUESTIONI PRELIMINARI   - affermazione dell' Umanesimo e della sua proposta educativa (metà del XIV sec.) portò ⟶   numerose questioni di carattere storico   -Medioevo visto come periodo lungo e oscuro dell'Europa dove:  si è  conservato   il patrimonio intellettuale classico, fino al  risveglio   ⟶ diede inizio alla  modernità -svalutazione del Medioevo partita da intellettuali che animarono l'Umanesimo                                                           ↓              ...

ANTROPOLOGIA- IL CONCETTO DI CULTURA - (da pag. 36 fino a pag. 54)

Immagine
IL CONCETTO DI CULTURA   Gli antropologi hanno elaborato idee diverse a proposito della "cultura"  -1   per i romantici : modo di vivere e pensare di un popolo -2 nuove prospettive introdotte dagli studiosi inglesi e francesi: Malinowsky, Brown, Durkheim e Mauss  Bronislaw Malinowsky (1884-1942) Radcliff Brown (1881-1955) -Èmile Durkheim (1858-1917) -Marcel Mauss (1872-1950) - -3 per  Taylor è l'insieme di credenze, conoscenze e comportamenti acquisiti dall'uomo in quanto membro della società  -4 per Geertz  è un insieme di simboli trasmessi da una generazione all'altra⟶ prospettiva neoevoluzionista  -5 per gli antropologi evoluzionisti rivendicano la supremazia della civiltà occidentale  -6 per Lévi-Strauss : insieme di segni che si combinano in modo diverso  -7 per antropologia statunitense prevale l'attenzione verso i caratteri specifici sociali -8  oggi è un concetto sottoposto a revisione critica mentre gli antropologi ce...