PSICOLOGIA- LO SVILUPPO COGNITIVO: TEORIE E PROTAGONISTI (fino a pag. 44)

 


- SVILUPPO COGNITIVO → (1)comportamentismo: Watson e Skinner 

                                            → (2)costruttivismo: Piaget 

                                           → (3)cognitivismo: Bruner 

                                         → (4)approccio storico-culturale: Vygotskij


(1) Watson












(1) Skinner 














(2) Piaget 













(3) Bruner














(4) Vygotskij














IL COMPORTAMENTISMO 

specificità sviluppo cognitivo: stressa relazione con lo sviluppo fisico-motorio, affettivo e sociale 

CONDIZIONAMENTO CLASSICO IN WATSON 


- Watson: fondatore del comportamentismo 

- cosa studia: COMPORTAMENTI MANIFESTI  

- riprende gli esperimenti di Pavlov: l'apprendimento per condizionamento risulta da un'associazione tra uno stimolo e una risposta

- studia: CONDIZIONAMENTO CLASSICO 



IL CONDIZIONAMENTO OPERANTE IN SKINNER 

- Lui studia: CONDIZIONAMENTO OPERANTE→ soggetto produce risposta che ha un effetto sull'ambiente 

-rinforzi negativi e positivi


LO SVILUPPO É APPRENDIMENTO 

- le risposte del neonato, anche se riflessi, vengono perfezionate grazie all'apprendimento

- secondo comportamentisti: comportamenti appresi nel corso degli anni attraverso condizionamento classico e/o operante (→quest'ultimo è collegato ai processi di SOCIALIZZAZIONE)

- Teorie dell'apprendimento 

- apprendimento per imitazione:


-Formazione dei concetti

- Teorie dell'apprendimento sociale sottolineano la correlazione tra  →sviluppo

                                                                                                                            →esperienza 

                                                                                                                            → ambiente 

VALUTAZIONE DELLE TEORIE DELL'APPRENDIMENTO 

- fattori ambientali: possono modificare i comportamenti →es. -apprendimento scolastico 

                                                                                                                    -dipendenza da alcol 

                                                                                                                    -tossicodipendenza 

-approccio comportamentista: poco soddisfacente per spiegare lo sviluppo cognitivo. 

-lo schema STIMOLO-RISPOSTA-RINFORZO non arriva ad analizzare il sistema di elaborazione delle informazioni e il suo sviluppo con l'età.

-sviluppo comprende: 

fattori ambientali, elementi biologici, strutture percettive e cognitive, fattori affettivi e motivazionali 

JEAN PIAGET E IL COSTRUTTIVISMO 

MENTE E SVILUPPO COGNITIVO


- lui ha analizzato a fondo le STRUTTURE DELLA MENTE: fondamentali per l'acquisizione di informazioni  



- "Lo sviluppo psichico comincia con la nascita e termina con l'età adulta"→ così dice lui

                                                                                                                                              ⬇

                                                dice anche che lo sviluppo sia un continuo EQUILIBRARSI













 ogni individuo cerca equilibrio tra le nuove esperienze e conoscenze 

- lui considera lo sviluppo mentale: CONTINUA COTRUZIONE dove agiscono:

                            - funzioni costanti  (es: bisogni fisiologici, affettivi, intellettuali, ecc) 

                             -strutture variabili: (es: strutture che si modificano per stare in equilibrio)

- strutture variabili: NON innate→ si sviluppano grazie: interazione con l'ambiente 

                                                                                                                        ⬇

                                                                                                  diversi stadi di sviluppo 











- ogni azione risponde a un bisogno 


I MECCANISMI DELLO SVILUPPO: ASSIMILAZIONE E ACCOMODAMENTO 

- ASSIMILAZIONE: incorpora nuovi dati nelle strutture già esistenti; 

- ACCOMODAMENTO: strutture preesistenti sono riadattate alle nuove informazioni;

- equilibrio tra i due: ADATTAMENTO 












GLI STADI DELLO SVILUPPO

- 4 stadi (trovati grazie ad osservazioni ed esperimenti) : 

   1) LO STADIO SENSO-MOTORIO (0-2anni)

   2) LO STADIO PREOPERATORIO (2-7anni)

   3) LO STADIO DELLE OPERAZIONI CONCRETE (7-12anni)

   4) LO STADIO DELLE OPERIONI FORMALI (adolescenza)


VALUTAZIONE DELLE TEORIE DI PIAGET 

- ha analizzato e descritto con chiarezza le fasi del processo attraverso cui l'individuo accresce le varie capacità cognitive che caratterizzeranno l'individuo adulto 

- ha esaminato fenomeni particolari come l'idea della PERMANENZA DEGLI OGGETTI 













- studi successivi e risultati più recenti hanno messo in luce alcuni limiti nella sua teoria:

    1) gli STADI 

    2) il concetto di PERMANENZA DELL'OGGETTO

    3) l' EGOCENTRISMO

    4) l'INFLUENZE SOCIALI e CULTURALI

    5) il METODO

    6) il LINGUAGGIO 


2)


3)










4)










6)













IL COSTRUTTIVISMO DI PIAGET 

-lui dice: l'individuo partecipi in modo attivo alla costruzione della realtà 

-  attività svolte: aiutano il bambino a costruire la sua conoscenza della realtà 

- CONFLITTO COGNITIVO: contraddizione tra il risultato delle sue azioni e le              

                     ↓                                 informazioni a suo disposizione (es: costruzione lego)

         accumulazione di nuove informazioni 







LE TEORIE NEOPIAGETIANE 

- molti seguono le teorie di Piaget 

          es:

Alvaro Pascual-Leone: sottolinea: maturazione del sistema nervoso centrale 









Robbie Case: più cresciamo, più la memoria riesce a mantenere informazioni 











Lev Semenovich Vygotskij: studia più a fondo: influenze socio-ambientali 











L' APPROCCIO STORICO-CULTURALE DELLA TEORIA DI VYGOTSKIJ 


FATTORI STORICI, CULTURALI, SOCIALI E SVILUPPO 

- Vygotskij→ ambientalista 

- in Russia: sviluppo approccio storico-culturale 

- Vygotskij contribuì ai mutamenti sociali (durante evoluzioni sovietica) occupandosi di:

                                                                                          -istruzione 

                                                                                          -educazione

                                                                                          -differenze nello svilupp. cognitivo 








- la scuola storico-culturale → approfondiva i fattori storici, sociali e culturali 

- le sue teorie furono messe al bando dal regime stalinista→ ciò lo rese sconosciuto in Occidente (→ prevaleva Piaget) 

-anni Sessanta: testi vengono tradotti in inglese 

- la sua diffusione in occidente portò: profonde MODIFICAZIONI nel modo di studiare e intendere i fenomeni cognitivi, interazioni umane e processi di apprendimento. 

LO SVILUPPO COGNITIVO SECONDO VYGOTSKIJ

- lui focalizza la sua attenzione → correlazioni tra differenze strutturali nello sviluppo cognitivo e l'influenza dell'ambiente delle relazioni e della cultura  

- sviluppo: esito delle attività e delle interazioni sociali 

- cultura: influenza il tipo di capacità cognitive che l'individuo sviluppa 

- ambiente e interazioni con gli adulti → favoriscono il processo di crescita

LA ZONA DI SVILUPPO PROSSIMALE E IL RUOLO DEGLI ADULTI 


- zona di sviluppo prossimale per Vygoskij⟶ distanza tra il livello di sviluppo attuale e il livello di sviluppo potenziale.

- adulti: ruolo fondamentale: aiutano → con l'esempio, spiegazioni verbali e supporto concreto

LA COSTITUZIONE DEI CONCETTI NEI BAMBINI

- analizza lo sviluppo dei concetti nei bambini : varie fasi 

      - PRIMA FASE: sarà colpito e coglierà soprattutto le somiglianze tra le cose che lo circondano



    






  - SECONDA FASE: crea nessi concreti fra le cose e non solo di coglierne le somiglianze.  




       - TERZA FASE: sarà in grado di compiere il processo di astrazione 












IL RUOLO DEL LINGUAGGIO NELLO SVILUPPO COGNITIVO

- dai 3 anni circa il linguaggio può essere distinto in linguaggio egocentrico (per se stesso) e comunicativo (per interagire) 








- l'interazione verbale con gli altri aiuta a sviluppare idee, confrontare ipotesi, approfondire e ampliare conoscenze e comprensione del mondo 











- Piaget invece crede che il pensiero precede il linguaggio: esiste → pensiero preverbale 

         ↓

anche lui utilizza espressione: "linguaggio egocentrico" ma ne dà un significato diverso:

                                                                                                       il bambino non è capace 

                                                                                            di mettersi nei panni degli altri   


JEROME BRUNER TRA: COGNITIVISMO, COSTRUTTIVISMO E PSICOLOGIA CULTURALE

IL RUOLO DELLE CONDIZIONI E MOTIVAZIONI NEI PROCESSI COGNITIVI 

- J. S. Bruner (1915)

-ha approfondito lo studio sullo sviluppo della mente umana 

-era contrario al comportamentismo 

-ha fondato il centro per gli studi COGNITIVI 

-negli ultimi anni si è dedicato alla psicologia culturale: cerca di capire che significato danno                                                                                                                            le persone alla realtà 

-lui crede nella teoria motivazionale 

                                                       

      l'interazione con il mondo esterno viene guidata dalle condizioni in cui si trova l'organismo e dalle sue necessità/ motivazioni 

                                                                                                         ↓

          es: bambini poveri tendono a sovrastimare la grandezza delle monete rispetto a quella di dischi luminosi o di cartone 


IL COMPORTAMENTO INTELLIGENTE E IL RUOLO DELLA RAPPRESENTAZIONE 

-strategie di risposta: 

                                           -rendono possibile la percezione e la elaborazione di informazioni 

                                        -tengono sotto controllo il mondo circostante 

-comportamento intelligente dell'uomo di differenzia da quello animale, perché: 

" l'essere umano è capace di selezionare le informazioni che gli vengono presentate e lo fa in base a strategie adattive che vuole utilizzare in quel preciso momento "

-la mente umana riesce a fare generalizzazioni astratte⟶ da un senso alla realtà sotto diversi                                                                                                                                                      punti di vista 

-Bruner individua 3 forme di rappresentazioni: 

(1) Rappresentazioni esecutive: legate ad azioni pratiche, sono caratteristiche del primo anno di vita, ma sono utili anche dopo. (es. per allacciarmi le scarpe o andare in bici seguo una sequenza di movimenti piuttosto che delle istruzioni verbali)


(2)Rappresentazioni iconiche: si basano su immagini mentali, compaiono a 12 mesi 


(3) Rappresentazioni simboliche: compaiono verso i 18 mesi e si sviluppano nel corso degli anni. Consistono nell'utilizzo di simboli 


I CONCETTI, GLI ATTRIBUTI E LE CATEGORIE

-formazione di concetti è alla base di ogni processo cognitivo 

-ogni individuo pensa e agisce per concetti 

-cosa è un concetto? Affinché un oggetto, informazione, evento venga riconosciuto e codificato come esemplare di un concetto, è necessario che abbia alcune caratteristiche ben precise, ovvero gli attributi (es. la casa...)

-esistono attributi rilevanti/ricorrenti  e irrilevanti 


GLI ESPERIMENTI SUL PROCESSO DI CATEGORIZZAZIONE...

-processo di astrazione in categorie 

-quando ad un oggetto vengono riconosciuti gli attributi ricorrenti, escludendo quelli irrilevanti si sta compiendo un processo di categorizzazione, ovvero si riconoscono in quell'oggetto qualità e relazioni in comune con altri e che riportano a un medesimo significato comune e astratto 

-l'attribuzione di un oggetto a un concetto NON avviene in modo automatico anzi necessita di varie prove ed errori. Servono delle strategie per verificare se si ha fatto bene o no.


...E LE CRITICHE DI WITTGENSTEIN

-Ludwig Wittgenstein (1889-1951)


-secondo lui : concetti non si creano in maniera precisa e le categorie non hanno confini così netti individuabili attraverso l'astrazione di attributi ricorrenti e l'eliminazione di attributi irrilevanti.

-il processo è molto più sfumato 

-nella percezione l'individuo osserva le cose che lo circondano nelle quali esso scorge una rete complicata di somiglianze che si sovrappongono e si incrociano. Tali somiglianze costituiscono la famiglia o categoria

-concetti e categorie non sono logicamente definibili in modo univoco 


CATEGORIE ED ECONOMIA COGNITIVA 

- Eleanor Rosch (1938) 



-diede un grande contributo nella categorizzazione

-economia cognitivale categorie:

1)riducono la complessità del mondo esterno;

2) orientano di fronte a oggetti sconosciuti;

3) riducono quantità di informazioni che devono essere ricordate nelle situazioni di vita quotidiana


-le categorie e i concetti sono strutturati secondo due dimensioni: verticale e orizzontale

VERTICALE: si riferisce alla caratteristica di inclusività e di generalità che contraddistingue le categorie, alla loro organizzazione gerarchica.                                                                                                                         

 es: prendiamo le parole "mammifero" "cane" "boxer". Queste tre categorie godono della proprietà di inclusività: un boxer è un cane, un cane è un mammifero. La categoria mammifero è la più inclusiva. Il mammifero è il livello sovraordinato, il cane è il livello base, il boxer è il livello subordinato 

ORIZZONTALE: alcuni esemplari sono più prototipici rispetto ad altri: rispettano meglio la categoria.                                                                                          

es: nella categoria "mobili" sedia e tavolo sono più prototipici rispetto a sgabello o buffet 


L'IMPORTANZA DELL LINGUAGGIO 

-Bruner dice che: l' apprendimento è dato: costruzione sociale di significato e si realizza nella continua interazione fra le persone e l'ambiente 

-l'apprendimento dei significati è reso possibile grazie ad alcuni sistemi simbolici:

 libri, computer, macchine, calcolatrici, ecc...

- per lui il linguaggio è il veicolo e il supporto più potente per l'apprendimento è anche un forte principio ordinatore del pensiero

-narrazione: si entra nel mondo dei sogni e delle rappresentazioni proprie della cultura

-parlando si possono insegnare i comportamenti da mantenere: veicolo di trasmissione e comunicazione sociale  



-è uno strumento di organizzazione dell'ambiente e della nostra interazione con esso: es il nostro compito viene così guidato dal pensiero, che si verbalizza e diventa linguaggio 

-linguaggio: amplificatore cognitivo: ci aiuta a rendere più chiari e compiuti i passaggi del pensiero 


LO SVILUPPO COGNITIVO NELL'ETÀ ADULTA E NELLA VECCHIAIA 

CAPACITÀ COGNITIVE E INVECCHIAMENTO 

-sviluppo cognitivo non si esaurisce con l'adolescenza: durante l'età adulta grazie alle esperienze il soggetto continua ad apprendere, ampliando le sue conoscenze e specializzandosi in alcuni campi.

-Raymond Cattel (1905-1998)

-dice: l'intelligenza è composta da diverse abilità che interagiscono tra loro.

- trova 2 intelligenze:
1) intelligenza fluida 
2) intelligenza cristallizzata

-La prima comprende l'abilità di pensare in modo logico e di risolvere problemi in situazioni nuove.

-La seconda comprende l'abilità che derivano dall'esperienza a dal bagaglio di conoscenze raccolte negli anni. 



-le due intelligenze interagiscono tra di loro 

-il declino della memoria dipende dalle esperienze di vita e dalla condizione dell'anziano


PATOLOGIE DELL'ANZIANO: IL MORBO DI ALZHEIMER

-Alzheimer: patologia delle abilità cognitive che può colpire l'anziano, e cioè demenza, ovvero una perdita di capacità intellettive che comporta difficoltà nel pensiero


-ci sono diversi tipi di demenze: una delle più gravi è il morbo d'Alzheimer, il nome è stato preso da chi nel 1907 lo descrisse:

Alois Alzheimer (1864-1915):



- ancora oggi si sa poco su questa malattia, non sono chiari i motivi che la generano e non sono state trovate le cure 

-porta ad atrofia: alterazioni degenerativa, in aree cerebrali fondamentali per la memoria e altre funzioni cognitive 


              


-i primi sintomi sono:

1) difficoltà a ricordare nuove informazioni;

2) diminuzione di abilità spazio-temporali;

3) agnosia: deficit di attenzione;

4) disorientamento;

5) incapacità di elaborare progetti.


-la diagnosi viene fatta dopo un'approfondita indagine medica 

-la malattia è totalmente invalidante = dopo un pò la persona perde completamente la memoria 

-la patologia ha forti ricadute sociali, perché è necessaria un' assistenza continua 

-pag. 44

RISPOSTE PAG. 42 

(1) 


(2) Il linguaggio per Vygotskij il linguaggio aiuta a sviluppare idee, confrontare ipotesi, approfondire e ampliare conoscenze e comprensione del mondo 

(3) Per Bruner le rappresentazioni le vede come una sorta di sistema di codifica dell' informazione. Lui ne trova tre forme: esecutive, iconiche e simboliche. 

(4)Il processo di categorizzazione c'è quando ad un oggetto vengono riconosciuti gli attributi ricorrenti, escludendo quelli irrilevanti si sta compiendo un processo di categorizzazione, ovvero si riconoscono in quell'oggetto qualità e relazioni in comune con altri e che riportano a un medesimo significato comune e astratto 

(5)L'economia cognitiva 

COMPITO PAG. 45 

es. 1

-Le teorie sullo sviluppo cognitivo riconducibili all'impostazione comportamentista sono dette: B teorie dell'apprendimento 

-Secondo Jean Piaget lo sviluppo mentale è: C un processo di costruzione continua di conoscenze che nascono da bisogni di volta in volta differenti 

es. 2

-Assimilazione: inserisce nuove informazioni in quelle già esistenti 

-Accomodamento: le strutture già esistenti si adattano alle nuove informazioni 

-Zona di sviluppo prossimale: è la distanza tra il livello di sviluppo attuale e quello potenziale 

-Processo di  categorizzazione: è un processo in cui vengono riconosciuti gli attributi rilevanti eliminando quelli irrilevanti 

es. 3 

- 0-1 mese: i comportamenti sono basati su riflessi

- 1-4 mese: si ha la ripetizione di azioni tramite i primi schemi mentali 

- 4-8 mese: la ripetizione di azioni è volta a modificare l'ambiente 

- 8-12 mese: insieme al comportamento intenzionale emerge il concetto di permanenza dell'oggetto

- 12-18 mese: si modificano le azioni per studiarne gli effetti 

- 18-24 mese: si sviluppano il linguaggio e l'attività simbolica 

es. 4 

evento o cosa - attributi rilevanti - processo di categorizzazione - concetto - significato comune e astratto - qualità e relazioni comuni - identificazione 

-Cosa è il processo di categorizzazione che viene studiato da Bruner? Il processo di categorizzazione è la capacità di individuare qualità e relazioni comuni tra altri e identificarne così un significato comune e astratto. Dopo aver fatto ciò si dividono gli attributi rilevanti (anche detti attributi ricorrenti) da quelli irrilevanti, ovvero quelli che non mi servono per arrivare all' esemplare di concetto (ovvero o l'evento o la cosa)che sto cercando. 

-

-

-

Commenti

Post popolari in questo blog

PEDAGOGIA- Tra scuole, libri e donne colte - (da pag. 80 a pag. 89)

PEDAGOGIA- Umanisti italiani ed europei - (da pag. 62 a pag. 68)

PEDAGOGIA- Tra medioevo e modernità - ( da pag. 52 a pag. 58)